Stade terminal BPCO – Le Malattie dell’Apparato Respiratorio
Nell’ambito delle patologie dell’apparato respiratorio, la broncopneumopatia cronica ostruttiva in fase terminale (MPOC terminale) est tra quelle in cui con semper maggiore evidenza emerge la necessità di disporre di specifiche cure palliative. Un tentativo di definire la BPCO terminale è quello fornito dal Lincolnshire Countrywide COPD Steering Group, che prevede la presenza di ostruzione bronchiale molto grave (FEV1 < 30% del predetto), la comparsa di 2 ou plus riacutizzazioni nel corso degli ultimi 12 mesi, di frequenti ricoveri per riacutizzazioni di BPCO, e la progressiva riduzione dell'intervallo tra le diverse ospedalizzazioni. A questi possono essere aggiunti altri segni clinici di supporto quali la dipendenza dall'ossigenoterapia, la dispnea grave e non remittente (punteggio della scala MRC per la dispnea = 4), la presenza di comorbidità di grado severo, nonché l'incapacità di eseguire le normali attività della vita quotidiana. A conferma dell'impatto devastante sul paziente e sui familiari della BPCO in fase terminale sono i risultati di studi di confronto tra i sintomi della BPCO e quelelli del tumore polmonare, che dimostrano una sostanziale sovrapposizione in termini di sintomatologia respiratoria. En particulier, la dispnea è emersa quale sintomo di maggiore rilievo, perfino maggiormente percepito dai pazienti affetti da BPCO che dai pazienti neoplastici nel loro ultimo anno di vita.
Discussion about this post